BluSudan
Dive and Dream
  • Home
    • Video
  • Immersioni
    • Itinerari
    • Siti di Immersione
  • Escursioni
    • andiamo a Swakin
    • Wadi Arbaʿāt
    • sulle montagne di Arkawit
    • Sinkat, capitale degli Adandawa
  • Egitto
    • M/Y Brina
    • Booking
    • M/Y Lyra
  • Blog
    • Chi sono
    • Racconti di mare
    • Racconti di terra
    • Crociere e avvistamenti
  • Informazioni
    • Consigli pratici
    • Regali e Souvenir
    • Blu Sudan il libro guida
  • itItaliano
    • enEnglish
001-consigli

Consigli pratici

Indicazioni utili prima di una crociera in Sudan

Abbigliamento: siamo in un paese mussulmano e in visita al faro di Sanganeb o durante le passeggiate in città , si raccomandano per le signore pantaloni lunghi o gonne sotto il ginocchio e magliette non scollate.  Al rientro dalla crociera, anche se veniamo dal mare, accostiamo ad una città  vera e propria, che non ha nulla della località  balneare, per questo sconsiglierei agli uomini di scendere a terra con i boxer da mare. E’ doveroso e utile vestire come consigliato, sia per rispetto, sia per passeggiare indisturbati, senza attirare troppo l’attenzione e poter fare indisturbati i propri incontri e qualche foto con calma. Le donne sudanesi sono tutte coperte, avvolte nei top colorati, solo alcune etnie, come gli Adandaua, vestono di nero e usano coprire anche il volto. Normalmente è vietato fotografare le donne ed è sempre opportuno chiedere se si può scattare nel caso si desideri fare qualche ritratto. Per molti non c’è alcun problema,ma non tutti lo gradiscono.

Il sole è sempre piuttosto forte estate e inverno, è utile avere della crema di protezione solare e considerare di esporsi sempre gradualmente.

La farmacia di bordo è sufficientemente dotata, ma raccomandiamo di portare medicinali specifici personali.

La corrente 220v è erogata 24 ore al giorno. Vi sono prese (internazionali) nelle cabine, in salone e a poppa (specifiche prese di ricarica per fari).

La temperatura dell’aria è mite durante tutto l’inverno, solo tra novembre e febbraio si può raccomandare una felpa per la sera, specialmente dopo le immersioni notturne.

Cucina: il nostro cuoco è egiziano, la cucina è internazionale. Abbondano carne, pesce, pasta, verdure, per tutti i palati. Spezie e piccante come la “sciatta”, salsa di peperoncino, vengono serviti a parte su richiesta. Importante segnalare allergie, diete o scelte vegetariane.

La carta di credito: non funziona in Sudan, né in banca e neppure presso gli alberghi. E’ bene portare contanti per pagare visti e tasse e in caso si desideri comprare qualche ricordo.

Acquisti: a bordo vi è un piccolo shop dove vengono vendute: la guida delle immersioni “Blu Sudan” in lingua inglese e in italiano, t-shirt e gioielli etnici confezionati a bordo con materiali semipreziosi raccolti nei suk di Khartoum e Cairo. A terra si possono trovare coltelli Beja dall’impugnatura d’argento, qualche manufatto in legno, le caffettiere in ceramica, vecchie fotografie, l’artigianato non è molto sviluppato, vi sono dei venditori ambulanti lungo la banchina ed esiste un unico negozio in centro dedicato.

Visto e tasse: Si raccomanda contante per pagare visto (Dollari) e tasse locali (Euro) segnalate in dettaglio dalla agenzia.

Documenti: obbligatorio il passaporto valido 6 mesi ed obbligatorio il visto (Dollari) e tasse locali (Euro) segnalate in dettaglio dall’agenzia.

Vaccini: non è necessaria alcuna vaccinazione preventiva. Zanzare: non vi sono zanzare a bordo delle barche, le barche sono tutte ormeggiate distanti dalla banchina. In questi ultimi anni è stata fatta opera di bonifica e pulizia specie nel centro della città . I casi di malaria sono molto diminuiti. In caso di una passeggiata serale, non c’è pericolo, ma si consigliano pantaloni lunghi e, per prudenza, un comune repellente antizanzara come l’ “autan”.

Alcolici: il Sudan proibisce l’uso di alcolici: non si trovano negli alberghi e locali a terra e non possono essere neppure trasportati. Vi raccomandiamo di non metterne in valigia. In aereoporto i bagagli vengono ispezionati e se viene trovato alcol, viene sequestrato dalla sicurezza locale con un certo disagio e lunghe attese alla dogana per uscire dall’aereoporto. A bordo delle barche si trova birra, vino e alcolici, le autorità  locali non interferiscono nell’uso se fatto solo a bordo.

Telefono: i telefoni cellulari GSM funzionano solo a P.Sudan e nel raggio di 15 miglia circa dal Porto, (all’Umbria e in cima al faro di Sanganeb). A bordo funziona il telefono satellitare Thuraja. E’ possibile telefonare (a pagamento).

Sicurezza: a P.Sudan non c’è camera di decompressione. Si raccomandando comunque prudenza e si ricorda che un rientro in emergenza in Europa è difficoltoso e non immediato. Le immersioni vengono fatte con bombole da 12 litri, su richiesta si possono noleggiare bombole da 15l, le immersioni sono così sufficientemente lunghe come durata, sono tutte impegnative e di grande soddisfazione. A bordo ci sono 2 bombole da 50 litri di ossigeno.

Noi cercheremo di rendere la tua crociera una vacanza indimenticabile

Extra: service boat tax  – questa voce comprende la mancia per i marinai. Nel caso l’ospite sia particolarmente soddisfatto e lo ritenga opportuno, può decidere di lasciare in una busta quant’altro per le guide o per l’equipaggio.

Attrezzatura personale: Maschera, pinne, jacket, computer, erogatori, muta.

Muta consigliata:
5mm per i mesi novembre-marzo;
3 mm per i mesi aprile-giugno
1 mm o lycra per i mesi estivi

Mesi

Temperatura esterna

Temperatura acqua

Settembre

30C°-35C°

30C°

Ottobre

30C°-35C°

30C°

Novembre

28C°-32C°

28C°

Dicembre

26C°

27C°

Gennaio

22-28C°

26C°

Febbraio

22-28C°

26C°

Marzo

26C°-28C°

26C°

Aprile

26C°-30C°

27C°

Maggio

30C°-35C°

28C°-30C°

Giugno – Luglio
(periodi sconsigliati)

35C°-45C°

30C°-32C°

Agosto

35C°-45C°

32C°

Regali e Souvenir

Related Posts

001-libro

Informazioni

Blu Sudan il libro guida

gift-8

Informazioni

Regali e Souvenir

BluSudan
© BluSudan 2022
divedream@blusudan.com

Recent Posts

  • dungonab Marine Park area 3Le Mante alfredi, le Mante birostris e un ibrido a Mesharifa
    9 Settembre 2019
  • aqua febbraio 1988 n21Andrea Ghisotti: “il Mar Rosso ha un fascino enorme”
    17 Agosto 2019

Latest Tweets

  • Mar Rosso, M/Y Lyra, torniamo per mare pic.twitter.com/VsyD9tWF4V
    1 mese ago
  • Che si dice? Che manca poco e torniamo per #mare!!! Voce del verbo immergersi in Mar Rosso!!! 😎 pic.twitter.com/HKfrPFy2lQ
    12 mesi ago